Migliora la salute delle tue ossa con questi semplici consigli dietetici in questa giornata mondiale dell’osteoporosi

Le ossa sono parti indispensabili del nostro corpo. Non solo formano la struttura del nostro corpo, ma proteggono anche diversi organi vitali, come cervello, colonna vertebrale, cuore e polmoni, tra gli altri. Quindi, dobbiamo prenderci cura della buona salute delle nostre ossa. Per motivare le masse in tutto il mondo a migliorare e mantenere la salute delle ossa, il 20 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi. L’osteoporosi è una malattia delle ossa che riduce la densità minerale ossea e la massa ossea, rendendo le ossa deboli e fragili e provocando fratture. È anche conosciuta come malattia ossea silenziosa, poiché progredisce senza che tu te ne accorga fino a quando non soffri di una frattura ossea. La condizione è una causa importante di fratture nelle donne e negli anziani. Quindi, è importante identificare e trattare la condizione per prevenire ulteriori complicazioni.
La Giornata Mondiale dell’Osteoporosi ha lo scopo di diffondere la consapevolezza di questa malattia ossea silenziosa per prevenzione dell’osteoporosi, diagnosi e trattamento. Il tema di questa nota giornata di quest’anno 2022 è “Step Up for Bone Health” per incoraggiare le persone a migliorare la salute e la forza delle ossa adottando abitudini di vita sane. Anche se qualsiasi osso può fratturarsi a causa di una malattia ossea, le ossa del polso, della colonna vertebrale, delle vertebre e dell’anca sono più suscettibili a danneggiarsi. La carenza di calcio per tutta la vita o il basso apporto di calcio, la carenza di vitamina D, i disturbi alimentari, il fumo e l’abuso di alcol sono alcuni dei principali cause dell’osteoporosi. Fortunatamente, modificando le nostre abitudini alimentari, possiamo prevenire e gestire le malattie ossee in modo naturale ed efficace. Scorri verso il basso per saperne di più Dieta per prevenire l’osteoporosi.
10 modifiche dietetiche per migliorare la salute delle ossa e prevenire o gestire l’osteoporosi:
-
Aumenta l’assunzione di calcio aggiungendolo in piccole quantità durante il giorno:
Il calcio è un nutriente chiave per mantenere ossa forti e sane. Con l’avanzare dell’età , il nostro assorbimento di calcio si riduce. Quindi, è saggio ed efficace aggiungere calcio alla nostra dieta durante il giorno per un efficace assorbimento del calcio piuttosto che consumare un pasto abbondante di calcio al giorno. Consultare nutrizionisti certificati può aiutarti ad avere calcio in quantità ottimale incorporando fonti alimentari, come latte, formaggio, yogurt, fagioli, verdure a foglia verde, mandorle e sardine nella tua dieta.
-
Ricarica il tuo corpo con la vitamina D:
La vitamina D supporta l’assorbimento del calcio. Gli individui con carenza di vitamina D sono ad alto rischio di sviluppare una malattia ossea silente, come osteoporosi della colonna vertebrale, poiché sono a maggior rischio di perdere massa ossea. Uova, funghi, cereali fortificati e pesce azzurro, come tonno e trota, sono alcune buone fonti alimentari di vitamina D. Inoltre, una moderata esposizione alla luce solare fresca ogni mattina può aiutare nell’assorbimento della vitamina D.
-
Includi la vitamina K nella tua dieta:
La vitamina K2 svolge un ruolo cruciale nel ridurre al minimo la perdita di calcio, consentendo ai minerali di legarsi alle ossa e mantenendo una buona salute delle ossa. Quindi, arricchisci il tuo Dieta per prevenire l’osteoporosi con verdure a foglia verde scuro, carote, mirtilli e formaggio per aumentare i livelli di vitamina K2 nel corpo.
-
Astenersi dal seguire una dieta ipocalorica:
Optare per una dieta altamente carente di calorie può mettere a dura prova la tua salute e può essere una causa della perdita di densità ossea. Seguire una dieta sana con il giusto contenuto calorico consultando un dietologo certificato può aiutarti a gestire il tuo peso in modo sano e ricevere le giuste quantità di minerali, vitamine e proteine ​​che sono fondamentali per una buona salute delle ossa.
-
Avere più proteine:
Le proteine ​​hanno un ruolo cruciale nel migliorare e mantenere la densità ossea e la salute. Quindi, assicurati di ricevere un apporto sufficiente di proteine ​​dalla tua dieta quotidiana. Includi latticini e pesce azzurro nella tua dieta per prevenire l’osteoporosi.
-
Aggiungere gli acidi grassi Omega-3 alla dieta:
Gli acidi grassi omega-3 hanno un ruolo importante nel mantenimento di una buona densità ossea. Quindi, quando stai lottando per gestire l’iniziale stadi dell’osteoporosiincludi noci, semi e pesce azzurro, come il salmone, nella tua dieta regolare.
-
Aumenta i tuoi livelli di zinco e magnesio:
Lo zinco favorisce la salute e la crescita delle ossa e previene le fratture ossee. Il magnesio aiuta ad attivare la vitamina D per promuovere un efficace assorbimento del calcio. Quindi, entrambi questi minerali svolgono un ruolo nel promuovere la salute e la densità ossea. Includi noci, semi, cereali integrali e legumi per garantire livelli ottimali di questi minerali nel tuo corpo.
-
Mantenere un peso corporeo sano:
Gli individui sottopeso corrono un rischio maggiore di sviluppare malattie ossee silenti. Gli individui obesi e in sovrappeso esercitano uno stress maggiore sulle loro ossa. L’obesità provoca un metabolismo delle cellule ossee alterato, un elevato stress ossidativo e cambiamenti negli ormoni che regolano le ossa che non sono favorevoli alla buona salute delle ossa. Quindi, per prevenire o gestire l’osteoporosi, assicurati di avere un peso corporeo sano.
Inoltre, stai lontano dalla rapida perdita di peso ed evita di entrare in frequenti cicli di aumento e perdita di peso, poiché perdi densità ossea durante la rapida perdita di peso ed è difficile ripristinarla. Tale rapida perdita di peso può portare allo sviluppo di ossa più deboli.
-
Smettere di fumare:
Il fumo non solo provoca danni ai polmoni, ma può anche portare a condizioni di salute delle ossa, come l’osteoporosi. Il tabacco contribuisce allo sviluppo di ossa deboli. Può aumentare il rischio di fratture ossee. Per mantenere una densità ossea sana, smetti di fumare.
-
Evitare l’abuso di sostanze:
Bere troppo a lungo può influire negativamente sull’assorbimento del calcio e portare a una riduzione della densità ossea e allo sviluppo dell’osteoporosi nelle fasi successive della vita. Quindi, per garantire una buona salute delle ossa, evitare o limitare l’assunzione di alcol.
Quindi, impegniamoci a prenderci cura delle nostre ossa in questa Giornata Mondiale dell’Osteoporosi e prevenire il rischio di malattie ossee silenziose seguendo la giusta dieta e modificando lo stile di vita. Consultare esperti di salute, come nutrizionisti e omeopati di Health Total, può aiutarti a ricevere una dieta personalizzata e omeopatia per l’osteoporosi per prevenire o gestire la condizione in modo naturale e sicuro senza effetti collaterali. Il nostro programma dietetico per l’osteoporosi non solo ti consente di tenere a bada la malattia ossea o di curarla in modo naturale, ma ti aiuta anche a ridurre il peso, soddisfare le tue esigenze nutrizionali e rafforzare la tua immunità . Quindi, non perdere tempo, contattaci a Health Total e migliora la salute delle tue ossa con il nostro servizio personalizzato Dieta per prevenire l’osteoporosi.
Iscriviti per un Consulenza GRATUITA con gli esperti di Health Total per ottenere ulteriori suggerimenti su come migliorare la salute delle ossa o gestire l’osteoporosi con la dieta. Chiama il numero verde al 1-800-843-0206 e prenotare un appuntamento!