5 semplici consigli per seguire una dieta per la prevenzione del cancro | Giornata mondiale contro il cancro

Il cancro è una grave condizione di salute dovuta alla crescita incontrollata di alcune delle cellule del corpo che formano i tumori. Se questa condizione non viene trattata, la crescita incontrollata delle cellule e dei tumori può distruggere i tessuti del corpo e diffondersi alle altre parti del corpo ostacolando le normali funzioni del corpo. È noto per essere la seconda causa di morte a livello globale. Ogni anno, circa 10 milioni di persone muoiono a causa di questa malattia mortale. Tuttavia, il 40% di questi decessi può essere prevenuto grazie al loro legame con fattori di rischio modificabili, come cattive abitudini alimentari malsane, mancanza di attività fisica, fumo e consumo di alcol. È importante notare che milioni di vite possono essere salvate ogni anno mediante l’implementazione di adeguate strategie di risorse per la prevenzione del cancro, la diagnosi precoce e la giusta linea di trattamento. A tal fine, ogni anno, il 4 febbraio è riconosciuto come Giornata mondiale contro il cancro per sensibilizzare le masse sul cancro ed educare e incoraggiare le persone a livello globale per la prevenzione, l’individuazione e il trattamento di questa condizione preoccupante.

Il tema della Giornata mondiale contro il cancro 2023 è “Close the Care Gap”, che è in continuazione con il tema dell’anno precedente e continuerà fino al 2024, poiché è parte integrante di una campagna di 3 anni con obiettivi ben definiti per ciascuno dei tre anni. L’obiettivo del tema di quest’anno è “Unire le nostre voci e agire”. Sottolinea la costruzione di connessioni più forti e nuove collaborazioni innovative per unire individui che la pensano allo stesso modo e mobilitare queste persone unite per spargere la voce sulla condizione e dare il loro possibile contributo per aiutare le persone malate a ricevere le cure e le cure giuste. Fortunatamente, il rischio di questa grave malattia può essere ridotto o prevenuto apportando modifiche dietetiche e di stile di vita semplici ma altamente efficaci. Quindi, potresti chiederti quale ruolo ha la dieta nel ridurre il rischio di cancro e quali modifiche dietetiche possono aiutarti a evitare di cadere preda di questa grave condizione, vero? Scopri tutto su di esso.

Modifiche dietetiche che possono aiutare a ridurre o prevenire il rischio di cancro

Ciò che mangi e l’adozione di una dieta e di uno stile di vita sani giocano un ruolo cruciale nell’evitare di cadere preda del cancro. Ad esempio, una dieta nutriente che comprende frutta fresca, verdura, cereali integrali e grassi sani può ridurre il rischio di tumori comuni o prevenirli. Al contrario, il consumo quotidiano di carne lavorata può aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto. Se hai una storia medica familiare di cancro, l’adozione di sane abitudini alimentari può essere molto utile per una buona salute a lungo termine. Se ti è già stato diagnosticato un cancro, consumare una dieta nutriente può aiutare a rafforzare il tuo corpo e supportarti per migliorare la tua mentalità positiva e la tua salute durante la fase difficile.

5 semplici consigli per seguire una dieta per la prevenzione del cancro

Ecco alcuni suggerimenti semplici ma efficaci che possono aiutare a ridurre al minimo il rischio di sviluppare il cancro.

  1. Arricchisci la tua dieta con antiossidanti

Avere fonti alimentari abbondanti di antiossidanti e frutta fresca, verdura, cereali integrali, fagioli, noci e grassi sani nella dieta quotidiana e ridurre al minimo l’assunzione di carne lavorata, grassi malsani, carboidrati raffinati, zucchero e alimenti trasformati aiuta a ridurre il rischio di sviluppare cancro.

Gli alimenti a base vegetale sono ricchi di antiossidanti che aumentano la tua immunità e ti proteggono dalle cellule tumorali.

  • L’assunzione di bacche, verdure a foglia scura, arance, piselli e altre fonti ricche di vitamina C ti protegge dal cancro esofageo. Inoltre, il consumo di verdure non amidacee, come fagioli, broccoli e spinaci, aiuta a ridurre al minimo il rischio di sviluppare cancro all’esofago e allo stomaco.
  • Una dieta ricca di frutta aiuta a ridurre il rischio di cancro ai polmoni e allo stomaco.
  • Avere una dieta ricca di cavoletti di Bruxelles, carote, zucca e altre verdure nutrienti può aiutare a ridurre il rischio di cancro alla bocca, alla laringe, alla faringe e ai polmoni.
  • L’aggiunta di fonti alimentari ricche di licopene alla tua dieta può aiutare a ridurre il rischio di cancro alla prostata. Quindi, includi pomodori, anguria e guava nella tua dieta per la prevenzione del cancro.

Concentrarsi sull’aggiunta di cibi integrali, come mele non sbucciate invece del succo di mela, può aiutare incredibilmente. Preferisci avere un minimo di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno.

  1. Aumenta il tuo apporto di fibre

La fibra svolge un ruolo chiave nel mantenere il tuo sistema digestivo sano e pulito. È efficace nel spostare i composti cancerogeni attraverso il tratto digestivo prima che possano causare danni. Un buon apporto di fibre può aiutare a prevenire il cancro del colon-retto e altri tumori legati all’apparato digerente, come il cancro della bocca, della faringe e della bocca. Quindi, includi frutta, cereali integrali, semi e verdure, come le verdure a foglia verde, nella tua dieta quotidiana.

  1. Avere grassi sani

È opinione comune che consumare una dieta ricca di grassi aumenti il ​​rischio di sviluppare il cancro. Tuttavia, mangiare grassi sani ti protegge da vari tipi di cancro. Quindi, mentre scegli i grassi, assicurati di includere grassi sani nella tua dieta e tieni a bada i grassi malsani. Evita i grassi saturi e i grassi trans. Ecco una rapida carrellata di vari grassi che dovresti differenziare mentre aggiungi alla tua dieta.

I grassi trans sono piuttosto dannosi per la nostra salute. Quindi, evita cibi fritti, come pollo fritto e gusci di taco duri. Inoltre, evitare l’olio parzialmente idrogenato presente in cibi fritti o confezionati, come torte, biscotti, pasta per pizza, cracker e croste di torta, tra gli altri.

Assicurati che l’assunzione di latticini e carne rossa non superi il 10% dell’apporto calorico giornaliero.

  • Includi più grassi insaturi

L’aggiunta di avocado, pesce, noci e olio d’oliva alla tua dieta ti aiuta ad avere grassi insaturi che aiutano nella prevenzione del cancro. Gli acidi grassi Omega-3 presenti nei semi di lino, nel salmone e nel tonno sono efficaci nel combattere l’infiammazione e sostenere la salute del cuore e del cervello.

  1. Riduci i carboidrati raffinati e lo zucchero

L’assunzione di carboidrati raffinati può causare rapidi picchi nei livelli di glucosio nel sangue. Ciò aumenta il rischio di sviluppare il cancro alla prostata e altri problemi di salute. Quindi, evita cibi con carboidrati raffinati. Evita di mangiare cereali zuccherati, pasta bianca, pane bianco, bevande zuccherate e alimenti trasformati, come la pizza. Invece, preferisci mangiare cereali integrali non trasformati/non raffinati, come grano intero, miglio integrale o pane multicereali, farina d’avena, quinoa, orzo, riso integrale e verdure non amidacee. L’eliminazione dei carboidrati raffinati e l’aggiunta di cibi integrali alla dieta aiutano a ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla prostata e al colon-retto. Inoltre, aiuta a mantenere un peso sano.

  1. Evita la carne rossa e la carne lavorata

Diversi studi medici rivelano un legame tra il rischio di sviluppare il cancro e il consumo di carne lavorata. Contiene conservanti nitrati e altre sostanze nocive che ti mettono a rischio di cancro. Evitare la carne rossa e la carne lavorata nella dieta può essere un’opzione sicura e salutare per tenere a bada il cancro. Invece, aggiungi fonti alimentari proteiche, come noci, pesce, soia e uova, alla tua dieta al posto della carne rossa.

Come potenziare l’effetto antitumorale del cibo?

  • Scegli frutta e verdura cruda

Frutta e verdura fresca cruda hanno un alto contenuto di minerali e vitamine. Quindi, quando possibile, preferisci mangiare mele, banane, cetrioli e carote, tra gli altri, frutta e verdura crude. Lavali tutti prima di mangiarli crudi, in quanto aiuta a ridurre al minimo i residui di pesticidi presenti su di essi.

  • Durante la cottura, cuocere a vapore le verdure solo finché sono teneri

Evita di cuocere troppo le verdure in quanto rimuove molti minerali e vitamine da loro. La cottura a vapore delle verdure fino a quando non diventano tenere conserva più vitamine. Quando lessi le verdure, non buttare l’acqua di cottura. Invece, usa l’acqua di cottura per preparare la zuppa o qualsiasi altro liquido, poiché ti assicura di ricevere vitamine in essa.

  • Usa erbe e spezie per insaporire i cibi

Zenzero, aglio, curcuma e altre spezie non solo insaporiscono le tue delizie culinarie, ma aggiungono anche una sana dose di sostanze nutritive che combattono il cancro. Quindi, insaporisci le tue zuppe, insalate e altre preparazioni alimentari con foglie di basilico, coriandolo e curry.

8 semplici misure di dieta e stile di vita per la prevenzione del cancro

Ecco un elenco di consigli su dieta e stile di vita facili ma efficaci per la prevenzione del cancro.

  1. Mantenere un peso sano ed evitare di essere in sovrappeso o obesi

L’eccesso di aumento di peso che ti rende obeso o in sovrappeso aumenta il rischio di vari tipi di cancro. Quindi, segui una dieta e fai esercizio fisico per mantenerti in forma e in salute.

  1. Rimani attivo

Includi semplici esercizi per un minimo di 30 minuti nella tua routine quotidiana. Una camminata veloce di 40 minuti è uno degli esercizi semplici ma efficaci da praticare. L’esercizio fisico regolare aiuta a ridurre al minimo il rischio di vari tipi di cancro.

  1. Evitare o limitare l’assunzione di alcol

Il consumo eccessivo di alcol aumenta il doppio rischio di sviluppare il cancro al fegato. Quindi, preferisci evitare l’alcol o limitarlo al minimo.

  1. Avere supplementi nutrizionali, se necessario

Consultare dietisti e nutrizionisti certificati può aiutarti ad avere tutti i supplementi nutrizionali necessari oltre alla dieta per proteggerti dal cancro.

  1. Smettere di fumare

Astenersi dall’uso di qualsiasi prodotto del tabacco.

  1. Evitare l’esposizione a tossine nocive e sostanze chimiche nell’ambiente.
  2. Indossare indumenti protettivi e utilizzare la protezione solare per proteggersi dai raggi UV.
  3. Avere un sonno adeguato e profondo ogni giorno.

Quindi, impegniamoci in questa Giornata mondiale contro il cancro a incorporare queste modifiche dietetiche e di stile di vita sane nella nostra routine, a salvaguardare noi stessi e i nostri cari dalla malattia mortale e a diffondere la parola per ridurre al minimo il rischio potenziale di cancro a livello globale. La consulenza di dietisti e nutrizionisti certificati, come gli esperti di salute di Health Total, può aiutarti a ricevere una dieta personalizzata che comprenda tutti gli alimenti nutrienti e guidarti a eliminare tutti gli alimenti e le bevande potenzialmente dannosi dalla tua dieta. Pertanto, può aiutare a ridurre il rischio di malattie mortali e aiutarti a ricevere protezione contro il cancro con alimenti ricchi di antiossidanti e nutrienti. Il nostro piano dietetico aiuta anche a eliminare tutte le carenze nutrizionali, aumenta la tua immunità, promuove la perdita di peso per aiutarti ad avere un peso sano e migliora la tua salute generale. Quindi, non perdere tempo, mettiti in contatto con noi di Health Total e fatti avanti per goderti una vita sana con il nostro programma dietetico ricco di nutrienti.

Iscriviti per una consulenza GRATUITA con gli esperti di Health Total per ottenere ulteriori suggerimenti su come ridurre il rischio di cancro con la dieta o per gestire qualsiasi altra condizione di salute. Chiama il numero verde 1-800-843-0206 e prenota un appuntamento!

Articoli Correlati

Back to top button