10 incredibili benefici per la salute dei legumi che li rendono una parte cruciale della dieta in questa Giornata mondiale dei legumi

Ogni anno, il 10 febbraio viene celebrato a livello globale come Giornata mondiale dei legumi. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha organizzato questa giornata per diffondere la consapevolezza sull’importanza delle colture di legumi, come fagioli secchi, lenticchie e ceci, come alimento globale. Questa nota giornata ci offre l’opportunitĂ  di aumentare la consapevolezza sui benefici nutrizionali del consumo di legumi. Inoltre, l’inclusione di legumi in vari sistemi agricoli può contribuire a rafforzare la resilienza dei mezzi di sussistenza agricoli e migliorare la produttivitĂ . Il tema della Giornata mondiale dei legumi 2023 è “Legumi per un futuro sostenibile” che si basa sui benefici che i legumi offrono all’ambiente e al sistema agroalimentare. I legumi sono parte integrante della nostra dieta e sono il cibo originario dell’India. Ceci, fagioli, lenticchie, fagioli mung e fagioli dall’occhio nero sono alcuni legumi comuni che fanno parte dei nostri pasti equilibrati e sani. Questi legumi offrono incredibili benefici per la salute che ci aiutano a rimanere naturalmente nel rosa della salute. Mentre si diffonde la consapevolezza su queste colture in questa Giornata mondiale dei legumi, è fondamentale imparare e spargere la voce su quanto i legumi siano benefici per la nostra salute. Quindi, potresti chiederti quali sono i benefici per la salute dei legumi nella tua dieta, vero? Scopri tutto leggendo questo blog qui sotto.

10 incredibili benefici per la salute dei legumi di cui dovresti essere a conoscenza:

Ecco un elenco di incredibili benefici per la salute che i legumi offrono quando li includiamo nella nostra dieta regolare.

  1. Cibo eccellente per la salute del cuore

Uno dei principali vantaggi dei legumi è che sono utili per avere un cuore sano. Hanno un contenuto di grassi minimo; quindi, sono efficaci nel ridurre al minimo il rischio di sviluppare una salute basata sul colesterolo e malattie cardiovascolari. Le persone che includono i legumi nella loro dieta regolare hanno ridotte possibilitĂ  di sviluppare condizioni cardiovascolari. Il consumo di legumi aiuta anche a ridurre il rischio di infarto. Inoltre, i legumi contengono anche un’elevata quantitĂ  di potassio e bassi livelli di sodio che aiutano a gestire efficacemente la pressione sanguigna.

  1. Tiene sotto controllo la glicemia

Legumi e legumi hanno un indice GI molto basso. Quindi, avere legumi nella dieta non provoca un forte picco di zucchero nel sangue; possono portare a un aumento meramente nominale della glicemia. Quindi, sono efficaci per gestire la glicemia, in particolare nei soggetti diabetici. Inoltre, un’assunzione giornaliera di legumi aiuta a migliorare la salute e tiene a bada il diabete nelle persone che non hanno ancora sviluppato il diabete. Negli individui diabetici, il consumo regolare di legumi aiuta a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue.

  1. Ricca Fonte di Nutrienti

Essendo ricchi di antiossidanti, carboidrati complessi, proteine ​​e fibre, i legumi sono una fonte di cibo vegetale altamente nutriente. Oltre a questi, i legumi sono anche ricchi di vitamine e minerali, come niacina, calcio, tiamina, potassio, ferro e magnesio. Il ferro è fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Inoltre, è una parte fondamentale dell’emoglobina, che aiuta a trasportare l’ossigeno dai nostri polmoni a varie parti del corpo. Il nostro corpo richiede tutti questi nutrienti cruciali per il buon funzionamento di tutti i sistemi. Quindi, i legumi sono un concentrato di sostanze nutritive che aiutano il corretto e sano funzionamento del corpo umano.

  1. Benefico per un intestino sano

I legumi sono ricchi di fibre. La fibra è una parte cruciale di una dieta equilibrata e nutrizionale. I legumi contengono sia fibre solubili che insolubili. Mentre la fibra solubile aiuta a ridurre il colesterolo e a tenere sotto controllo la glicemia, la fibra insolubile aiuta nella digestione e promuove la salute dell’apparato digerente. Pertanto, avere legumi nella dieta aiuta ad avere un intestino sano. I legumi hanno una fibra quattro volte maggiore rispetto a quella presente nel riso integrale.

  1. Riduce al minimo il rischio di cancro

Ricchi di antiossidanti e proprietĂ  antinfiammatorie, i legumi sono un alimento sano che aiuta a ridurre il rischio di cancro. Il contenuto di selenio negli impulsi aiuta a ridurre al minimo il tasso di crescita del tumore. Rafforza anche il sistema immunitario che aiuta a combattere i disturbi.

  1. Arricchisce il nostro corpo con proteine ​​vegetali

Ricchi di aminoacidi, i legumi sono un’ottima fonte di proteine ​​vegetali. Le proteine ​​sono fondamentali per aumentare la forza del nostro corpo e promuovere la guarigione. Gli individui che praticano un’intensa attivitĂ  fisica dovrebbero includere legumi sani insieme ad altri prodotti lattiero-caseari nella loro dieta per nutrire il loro corpo con le proteine. Le proteine ​​vegetali sono una fonte sana e sicura di proteine. Sono una parte inevitabile delle diete vegetariane e vegane. Le proteine ​​vegetali nei legumi garantiscono un basso apporto di grassi rispetto alle proteine ​​animali presenti nella carne, nel pesce e in altri alimenti simili. Quindi, mangiare legumi aiuta a tenere a bada le malattie legate ai grassi.

  1. Aiuta a gestire l’appetito e il peso

I legumi sono una sana fonte alimentare di carboidrati complessi, fibre e proteine. Ti aiutano ad avere l’amido necessario. Il suo contenuto di fibre ti aiuta a rimanere sazio se consumato nella quantitĂ  richiesta e tiene sotto controllo l’appetito. Quindi, ti impediscono di mangiare troppo e aiutano a evitare l’aumento di peso in eccesso. Pertanto, ti impediscono di diventare obeso o in sovrappeso.

  1. Benefico per la salute delle donne incinte

Essendo una buona fonte di ferro, i legumi sono un alimento molto benefico per le future mamme. L’assunzione di legumi riduce o previene il rischio di sviluppare difetti del tubo neurale nel feto delle femmine gravide. Includere i legumi nella dieta aiuta ad aumentare la produzione di globuli rossi.

  1. Riduce il rischio di malattia cronica

I legumi sono ricchi di sostanze nutritive che aiutano a gestire la glicemia, il colesterolo e vari problemi di salute associati che possono derivare da livelli incontrollati di colesterolo e glucosio nel sangue. L’alto contenuto di antiossidanti nei legumi aiuta a neutralizzare i dannosi radicali liberi che risultano a causa del metabolismo. Quando il nostro corpo non riesce a ricevere adeguati antiossidanti, diventa vulnerabile ai disturbi. L’assunzione di legumi rafforza il sistema immunitario e previene o riduce il rischio di disturbi cronici, come obesitĂ , malattie cardiovascolari e obesitĂ , tra gli altri.

  1. Fornisce folato

I legumi sono ricchi di folati. I legumi, come il toor dal, sono ricchi di acido folico che li rende essenziali per le donne incinte. Il folato aiuta a creare nuove cellule. L’acido folico aiuta nello sviluppo del tubo neurale. Quindi, le mamme in attesa ne hanno bisogno per la buona crescita e lo sviluppo dei loro bambini non ancora nati. I legumi sono necessari anche per la crescita dei bambini.

Quindi, impegniamoci in questa Giornata mondiale dei legumi ad arricchire la nostra dieta con vari legumi e godere di una buona salute in modo naturale. Consultare dietologi certificati, come gli esperti di salute di Health Total, può aiutarti ad avere tutti i legumi necessari nella tua dieta quotidiana in modo appropriato. Il nostro programma dietetico non solo ti aiuterĂ  a migliorare la tua salute, ma eliminerĂ  anche le carenze nutrizionali, aumenterĂ  l’immunitĂ , gestirĂ  il peso e ridurrĂ  i potenziali rischi per la salute senza sforzo. Quindi, non pensare oltre, mettiti in contatto con noi di Health Total e spiana la strada per rimanere sano e sostanzioso con il nostro programma dietetico personalizzato che comprende legumi.

Iscriviti per una consulenza GRATUITA con gli esperti di Health Total per ottenere ulteriori suggerimenti su come godere di una buona salute seguendo una dieta nutriente con legumi o gestendo qualsiasi altra condizione di salute. Chiama il numero verde 1-800-843-0206 e prenota un appuntamento!

Articoli Correlati

Back to top button